#alimentoiltalento, ovvero #consiglipratici #risorseumane #lavoro #talento #opportunità

Mostra: 1 - 6 of 6 RISULTATI
Sono davvero competente?
La Ricerca di Lavoro Pausa Caffè! Chiacchierando di Lavoro

Sono davvero competente?

Sono davvero #competente?
Anzi, passo indietro: so come costruire le mie #competenze partendo dalle mie #conoscenze?
E come faccio a riconoscere le mie #abilità e a #valorizzarle nella ricerca attiva di un #nuovo #impiego?
E poi, se io di studiare non ho avuto l’opportunità? Come faccio a farmi #accettare dal mondo del lavoro?

Ecco come costruire una mappa delle #competenze e come valorizzarle anche partendo da situazioni di apprendimento non convenzionali

Economia sotto l'Ombrellone 4.0
cercare lavoro over -Anta
La Ricerca di Lavoro

Dopo gli -Anta la Ricerca di Lavoro diventa Furba!

Come cercare #lavoro dopo i 40 anni?

Dopo gli Anta hai alcune carte da giocarti.
Nessuna magia; solo un po’ di #furbizia e puoi mettere in campo #strategie per una maggiore #efficacia.

Hai dalla tua #relazioni, #esperienze e #affidabilità. Completandole con attenzione alla #modernità, #preparazione e #curiosità, puoi guadagnarti le tue occasioni e fare della tua #maturità un punto di forza.

soft skills Punti di forza e debolezza
La Ricerca di Lavoro

Partiamo dalle nostre Competenze: Come riconoscerle?

Saper distinguere tra conoscenze, abilità ed esperienze, e le priorità e gli stretti legami fra loro, descrive il tuo valore personale e professionale. E ottimizza le tue scelte future.
Alla base c’è l’analisi di te stesso, per riconoscere le tue competenze e confrontarle coi tuoi interessi e le opportunità che il mercato del lavoro può offrire.
Qui troverai spunti pratici di analisi.

hard skills e soft skills
hard skills e soft skills
La Ricerca di Lavoro

Partiamo dalle nostre Competenze: HARD e SOFT!

Ovvero COSA SAI FARE e CHI SEI Nel moderno mondo del lavoro si sente sempre più spesso parlare di HARD SKILLS e SOFT SKILLS in relazione alla definizione di un profilo professionale. Al di là dell’acquisizione della terminologia inglese, voglio darti un’idea pratica di cosa stiamo parlando.